top of page

CULTURA    E     TEATRI

Le Marche sono un museo diffuso,  una rete di città d'arte e borghi storici incastonati in un mare di colline coltivate, che si affacciano su vallate che vanno dal mare all'Appennino, dove sono conservati capolavori di Piero della Francesca e Lorenzo Lotto, Rubens e Tiziano, teatri e strade romane, botteghe di ceramica. Una regione dove la cultura è a monte della catena del valore perchè, essendo millenaria, è stata interiorizzata nel modus operandi, nello stile di vita, nei prodotti finali del tessuto economico regionale.

Le Marche godono di una rete museale imponente, ricca di capolavori e reperti unici. Visitare i musei delle Marche significa aprire uno scrigno di storia, arte e tradizioni che non hanno eguali.

scopri di più.....

LA REGIONE     DEI     100     TEATRI    

La Marche sono una regione ad altissima densità di teatri storici, si pensi che tra Settecento e Ottocento quasi tutti i comuni, anche piccolissimi, si erano dotati di un teatro. Molti di questi teatri storici, un centinaio circa, sono giunti sino ad oggi e costituiscono un prezioso patrimonio culturale per la regione.

Una tipologia di edifici teatrali del tutto particolare sono i teatri romani. In epoca romana nel territorio corrispondente alla regione Marche erano presenti 35 municipi romani e si pensa che ognuno fosse dotato di teatro e anfiteatro.

20181116_150217_edited.jpg

Casale Malatesta  - Holiday Rentals

 Via Venetica, 9 - 60020 Polverigi  (Ancona) Italy 

 

                     

Dicono di noi.......

+39 3391429832

seguici su facebook

bottom of page